Come scegliere un climatizzatore per quadri elettrici in ambienti critici

Ecco come evitare guasti, blackout e fermi macchina con la scelta giusta (e garantita) di un climatizzatore per quadri elettrici

Come scegliere un climatizzatore per quadri elettrici in ambienti critici

In un impianto industriale, il vero pericolo è la temperatura che cresce dentro i quadri elettrici, fino a superare i limiti di sicurezza.
E quando succede, non parliamo di semplici disagi: si rischiano blackout, guasti ai componenti e perfino il blocco dell’intera linea.

Tutto per colpa di una scelta sbagliata: un climatizzatore non adatto all’ambiente in cui deve lavorare.

E, in ambienti critici – come cokerie, acciaierie, cementifici, raffinerie o cabine carroponte – non possono essere margini di errore. Qui, ogni sbaglio si paga caro. E subito.

Perché non puoi usare un condizionatore qualsiasi

Il problema nasce da una convinzione diffusa: “tanto è un climatizzatore, basta che raffredda”.
Ma in campo industriale non funziona così.

I climatizzatori per quadri elettrici non servono solo a raffreddare.
Servono a preservare l’integrità di apparati elettrici, spesso vitali per il funzionamento di intere linee produttive.

Un impianto HVAC generico non è progettato per:

  • resistere a sollecitazioni meccaniche costanti (come vibrazioni o urti)
  • funzionare in presenza di polveri, oli o fumi corrosivi
  • garantire affidabilità in condizioni ambientali estreme
  • mantenere le temperature interne stabili anche in esterno

In questi casi, un impianto standard dura poco. E quando si rompe, lo fa nel momento peggiore.

I 7 criteri fondamentali per scegliere il climatizzatore giusto

Se sei un responsabile impianti, un progettista o un manutentore, prima di acquistare o sostituire un climatizzatore per quadri elettrici, chiediti:

1. Dove sarà installato?
Interno? Esterno? In quota? In ambiente saturo di polveri o in prossimità di fonti di calore?

Ogni contesto richiede accorgimenti specifici, dai materiali alla ventilazione fino al tipo di comando.

2. Che tipo di controllo utilizza?
I climatizzatori industriali commerciali spesso montano microprocessori.

In ambienti critici è preferibile il controllo elettromeccanico: più resistente, meno sensibile alle interferenze e più facile da riparare.

3. È accessibile per la manutenzione?
Un’impresa che deve smontare pannelli interi per pulire un filtro perde tempo (e soldi).

Scegli macchine con pannelli apribili senza viti, vani separati per i circuiti e componenti illuminati internamente.

4. Come gestisce le emergenze?
Un climatizzatore può spegnersi anche per un piccolo errore di avviamento.

Servono dispositivi come valvola termostatica con bulbo MOP, protezione compressore e sistemi di riavvio automatico in sicurezza.

5. I materiali sono all’altezza?
Plastica o acciaio verniciato non resistono a lungo in ambienti aggressivi.

Un impianto davvero affidabile deve essere costruito in acciaio inox AISI 304 o 316, con pannelli coibentati e chiusure ermetiche.

6. La macchina è su misura o “adattata”?
Molti impianti falliscono perché sono commerciali e adattati in corsa.

Un impianto progettato da zero per le reali condizioni operative è l’unico in grado di garantire affidabilità, durata e prestazioni.

7. Cosa garantisce il produttore?
Una macchina industriale non si sceglie solo per il prezzo.

Chiedi sempre una garanzia reale di funzionamento. Non “2 anni di assistenza”, ma un impegno scritto: zero fermi macchina.

Climatek: climatizzatori per quadri elettrici che non si fermano

Climatek progetta e realizza climatizzatori monoblocco su misura, pensati esclusivamente per ambienti industriali critici.

Le nostre macchine sono diverse perché:

✅ Sono 100% elettromeccaniche, senza componenti elettronici sensibili
✅ Vengono realizzate su misura dopo un sopralluogo tecnico
✅ Sono costruite in acciaio inox, con sistemi anti-vibrazione e anti-polvere
✅ Sono garantite con formula “Zero fermi macchina”, messa per iscritto
✅ Possono essere installate in esterno, in quota, su macchine mobili
✅ Ogni componente è pensato per essere pulito, ispezionato e sostituito in tempi rapidi

Vuoi sapere se il tuo quadro elettrico è a rischio?

Richiedi una diagnosi tecnica gratuita: veniamo noi, analizziamo il tuo ambiente e ti diciamo se stai correndo un rischio concreto (prima che sia troppo tardi).

Vuoi saperne di più?

CLICCA QUI per richiedere un appuntamento con un nostro tecnico specializzato

Desideri più informazioni o un Report Gratis personalizzato?

Completa il modulo sottostante per contattare Climatek. L’asterisco (*) indica i campi obbligatori.