News

Industria 4.0 e climatizzazione industriale

L'era dell'industria 4.0 si lega indissolubilmente all'ottimizzazione della produttività, focalizzandosi principalmente sui siti industriali e su una radicale evoluzione tecnologica degli impianti produttivi di grande dimensione. Attualmente, le tecnologie emergenti contribuiscono a elevare significativamente le condizioni lavorative dei dipendenti e la funzionalità dei macchinari usati quotidianamente. Questo è reso possibile grazie a una ricerca incessante di soluzioni e materiali che assicurano prestazioni superiori. L’industria 4.0 mira a migliorare la qualità del lavoro, in risposta a un mercato sempre più competitivo e selettivo. È quindi imperativo fornire soluzioni concrete per distinguersi dai competitors e conquistare credibilità e fiducia. Questa necessità si traduce in un processo di modernizzazione del sistema produttivo.

Condizionatori industriali: tutto quello che c’è da sapere su funzionamento e applicazioni

I condizionatori industriali sono utilizzati per il raffreddamento dell'aria in ambienti industriali, come fabbriche, magazzini, impianti di produzione e altri spazi di grandi dimensioni. Funzionano seguendo un principio simile a quello dei condizionatori domestici, ma sono progettati per gestire volumi d'aria più ampi e regolare la temperatura in modo più efficiente, anche in condizioni particolarmente critiche e gravose.

Condizionatori industriali: comfort e efficienza in ogni settore produttivo

Quando si tratta di garantire ambienti di lavoro confortevoli e produttivi, i condizionatori industriali svolgono un ruolo fondamentale.Impianti di climatizzazione performanti infatti, non solo garantiscono il benessere degli occupanti, ma favoriscono un miglior rendimento dei lavoratori.È importante però precisare che ogni luogo di lavoro ha le sue caratteristiche ed è quindi indispensabile scegliere con cura e attenzione i condizionatori da installare.

Climatek a Made in Steel 2023

Torna l'appuntamento con Made in Steel-Conference & Exhibition, uno degli eventi più importanti del sud Europa dedicato all’intera filiera dell’acciaio che si terrà dal 9 all'11 maggio 2023 a fieramilano Rho (Milano). Anche quest'anno anche noi di Climatek saremo presenti, nello Stand C59 - Padiglione 22, per presentare le nostre ultime novità.

Come funzionano i condizionatori industriali per carroponte

Un condizionatore industriale per carroponte è un sistema di climatizzazione progettato specificamente per ambienti industriali con carroponte. Questo tipo di condizionatore è in grado di fornire aria fresca e pulita all'interno dell'area di lavoro, migliorando la qualità dell'aria e il comfort dei lavoratori.

MCE 2022: ripartono gli eventi fieristici

Si è svolta alla fieramilano dal 28 giugno all'1 luglio 2022 la 42ª edizione di MCE (Mostra Convegno Expocomfort),la vetrina più prestigiosa e la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Dopo una serie di rinvii a causa dell'emergenza sanitaria da Covid, l'evento è tornato in presenza dopo quattro anni di assenza ed è stato emozionante incontrare di persona i tantissimi addetti al lavoro e i visitatori presenti. La fiera è stata un'importante occasione per tornare a costruire relazioni.

Saremo a Made in Steel, dal 5 al 7 ottobre 2021

Anche quest'anno saremo presenti al Made in Steel - Conference & Exhibition, la più importante manifestazione del settore siderurgico nel Sud Europa che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2021 in fieramilano Rho (Milano). Il nostro team sarà al padiglione 9, Stand M-19 per incontrare professionisti del settore, presentare le soluzioni di impianti di climatizzazione, ventilazione e filtrazione di aria a uso industriale ed avviare nuove importanti collaborazioni.

Made in Steel slitta ad ottobre 2021

A causa del protrarsi della situazione di emergenza sanitaria e in risposta alle perplessità e alle richieste arrivate da numerosi espositori, Made in Steel 2021 sarà posticipata ad ottobre 2021, sempre presso la sede di fieramilano, Rho (Milano). L'obiettivo è porre le basi per una manifestazione sicura e di successo, sia per gli espositori che per i visitatori.

Climatek partecipa a Made in Steel 2021

Si sarebbe dovuto svolgere a marzo ma visto il protrarsi della scia della pandemia da Covid-19, l’appuntamento con Made in Steel è stato posticipato di qualche mese, a maggio 2021. Il 2020 è stato un anno sospeso, segnato a livello globale da una forte incertezza, economica, politica, sociale, che ha coinvolto tutti i settori produttivi. A causa di questo scenario, tutti gli eventi internazionali del settore siderurgico sono stati rinviati all’anno successivo.