Climatek a Made in Steel 2023

MADE IN STEEL 2023

Climatek a Made in Steel 2023

Torna l’appuntamento con Made in Steel-Conference & Exhibition, uno degli eventi più importanti del sud Europa dedicato all’intera filiera dell’acciaio che si terrà dal 9 all’11 maggio 2023 a fieramilano Rho (Milano).
L’evento è organizzato da siderweb – La community dell’acciaio, il principale organo di informazione, analisi e consulenza specializzato sul comparto siderurgico in Italia.

Climatek Industries a Made in Steel 2023

Anche quest’anno anche noi di Climatek saremo presenti, nello Stand C59 – Padiglione 22, per presentare le nostre ultime novità nel campo degli impianti di climatizzazione, ventilazione e filtrazione di aria a uso industriale. La partecipazione all’evento ci offrirà nuove e concrete occasioni di business e di approfondimento su temi chiave per la filiera siderurgica e consentirà inoltre di avviare importanti collaborazioni con i professionisti del settore.

Da tutto il mondo per la fiera dell’acciaio

La fiera, che quest’anno giunge alla decima edizione, ha già registrato il sold out. A quattro mesi dall’apertura, sono stati venduti tutti gli spazi espositivi: oltre 14mila metri quadrati di superficie accoglieranno centinaia di espositori dall’Italia e dal mondo.
Made in Steel si conferma pertanto un punto di riferimento della filiera siderurgica internazionale. L’appuntamento continua a rappresentare per gli addetti ai lavori un luogo in cui intercettare i trend di mercato e trovare gli strumenti per interpretare lo scenario mondiale dell’acciaio.

“GENERATIONS, re-imagining our world”

Il titolo scelto per l’edizione 2023 è GENERATIONS, re-imagining our world”. «Un titolo evocativo, rivolto al futuro – ha dichiarato Paolo Morandi, amministratore delegato di Made in Steel -. Stiamo vivendo un cambiamento storico e le aziende della filiera dell’acciaio stanno affrontando una complessità senza precedenti. Siamo di fronte a un nuovo mondo, un orizzonte ancora incerto che dobbiamo immaginare e costruire insieme. Durante i tre giorni di evento approfondiremo i temi più importanti per la siderurgia: innovazione, sostenibilità, questione energetica, pensando insieme all’acciaio che modellerà le città, la mobilità, il futuro nostro e delle prossime generazioni».
Made in Steel 2023 sarà quindi l’occasione per ripensare il futuro della siderurgia con uno slancio positivo ed ottimistico.